Spedizione a soli € 6,90 - gratis da € 399
Cerca Account
Login
Nuovo utente? registrati
Vai al carrello
Spedito in 24h
Assistenza Assicurata
Trasporto Assicurato
2 anni garanzia
Pagamento sicuro

Rubinetteria per anziani e disabili

in AUSILI BAGNO ANZIANI E DISABILI

Scopri la nostra selezione di Rubinetteria per anziani e disabili e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze! Spedizioni veloci e prezzi convenienti. Acquista ora online!

Ordina i risultati per
Filtra per prezzo
min
max
Promozioni
Rubinetto cromato a leva cigno clinica De Borri
€ 43,37
Shut-Off doccia pulsante Teorema
€ 16,31
Shut-Off doccia cromata pulsante Remer
€ 13,75
Shut-Off doccia bianca pulsante Eco Remer
€ 8,56
Leva clinica cromata miscelatori monocomando Golf Plus Teorema
€ 13,09
Set idroscopino pulsante cromato sanitari Remer
€ 51,12
Shut-Off doccia pulsante cromato Remer
€ 27,57
Rubinetteria per anziani e disabili

Rubinetteria per anziani e disabili: prezzi e offerte | Echome


Per rendere il bagno accessibile ad anziani e disabili, ci sono alcuni accorgimenti da considerare, seguendo anche le indicazioni contenute nel D.M. 236/86 che contiene le indicazioni anche per la scelta della rubinetteria per anziani e disabili.

L'obiettivo è rendere agevole l'accesso ai rubinetti e di consentirne l'utilizzo in sicurezza e autonomia. I rubinetti per gli anziani sono infatti dotati di leva clinica e di accessori utili ad accedere con semplicità all'erogazione dell'acqua. I rubinetti per i disabili possono inoltre essere dotati di doccette ed essere coccolati ad altezze che facilitano l'accesso anche da carrozzella. Per scegliere il modello più adatto alle tue esigenze, è necessario considerare prima le caratteristiche del lavabo o della doccia alle quali la rubinetteria per bagno andrà collegata e poi decidere in base ai gusti personali e al materiale che si preferisce. Nella sezione dedicata alla rubinetteria per anziani e disabili sul sito echome ci sono diverse tipologie di rubinetti, saliscendi e colonne per la doccia, tutte corredate di scheda tecnica con i dettagli del prodotto. Puoi inoltre consultare la pagina recensioni per conoscere le opinioni di chi ha già acquistato sulla piattaforma dell'e-commerce per la casa.

Rubinetteria per anziani e disabili: i materiali


I materiali con cui sono realizzati i rubinetti per disabili e anziani sono l'acciaio inox o l'ottone, anche cromato. Le doccette possono essere invece anche in alluminio


Tipologie di rubinetti per anziani


Le esigenze delle persone anziane sono legate alla difficoltà di movimento e di una minore forza. Nell'installazione della rubinetteria per anziani deve quindi tenere conto della facilità di attivazione dei sistemi di erogazione dell'acqua e di una maggiore accessibilità alla componente. Il rubinetto del lavabo dev'essere dotato di una leva clinica e leggera, il rubinetto della doccia deve invece essere collocato ad un'altezza comoda e dev'essere dotato di una doccia con saliscendi pratico. Per quanto riguarda i sanitari, per il bidet, nei casi in cui è utilizzabile, vale lo stesso discorso del lavabo: l'aspetto più importante è l'installazione di unaleva facile da attivare. In alternativa si possono anche scegliere rubinetti con tecnologia intelligente, che si attivano al solo tocco, o al passaggio delle mani. Per il wc viene invece consigliata l'installazione di uno shut-off, ossia un rubinetto collegato anche allo scopino, per permettere le operazioni di pulizia e detergenza dello stesso e per adoperare la doccetta per il lavaggio personale.


Tipologie di rubinetti per disabili


La rubinetteria per disabili è molto simile a quella per anziani, anche se in questo caso non è consigliato installare delle leve a pavimento perché non potrebbero essere utilizzate. Per la doccia o per la vasca, sono previsti anche dei rubinetti con miscelatore termostatico che consentono di tenere sempre sotto controllo la temperatura dell'acqua evitando scottature o il fastidio dell'acqua troppo fredda. I modelli più avanzati di rubinetterie per il bagno sono anche dotati di tecnologia a infrarossi, che attiva il getto al passaggio della mano o di tipo elettronico, con il funzionamento a pulsante. Una soluzione che consentirebbe alla persona anziana o con disabilità di evitare anche lo sforzo di girare la leva.Per ilwc viene installata la doccetta, che è utile sia per la pulizia del sanitario sia per consentire le operazioni d'igiene alla persona con disabilità motoria, anche perché il wc ha un'altezza e una forma pensata per la seduta comoda di una persona in carrozzella.


Rubinetto a leva


La leva clinica per la rubinetteria del bagno è indispensabile per le persone con difficoltà motoria e anziani. Il rubinetto a leva infatti consente l'erogazione dell'acqua con la sola azione del gomito, evitando sforzi ulteriori e permettendo un utilizzo in sicurezza. Il materiale con cui sono realizzate le leve è leggero, come l'alluminio o l'acciaio, e la forma è ergonomica per consentire di arrivare alla leva senza fatica.

Echome
© 2025 Aurea s.r.l.
CF e n.iscr. al Registro Imprese: 03911450926
iscrizione al R.E.A.: CA – 305948
capitale sociale 30.000 euro, i.v.

Via Pietro Leo n. 6
Cagliari
09129