Spedizione a soli € 6,90 - gratis da € 399
Cerca Account
Login
Nuovo utente? registrati
Vai al carrello
Spedito in 24h
Assistenza Assicurata
Trasporto Assicurato
2 anni garanzia
Pagamento sicuro

Cemento

in MATERIALI DA COSTRUZIONE

Scopri la nostra selezione di Cemento e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze! Spedizioni veloci e prezzi convenienti. Acquista ora online!

Ordina i risultati per
Filtra per prezzo
min
max
Promozioni
Cemento grigio resistente Knauf
€ 2,26
Cemento bianco brillante Knauf
€ 2,79
Cemento rapido Knauf
€ 2,53
Gesso bloccaggio interno Knauf
€ 2,09
Cemento

Cemento: prezzi e offerte | Echome


Il cemento è tra i materiali più utilizzati in edilizia e, per le sue caratteristiche, può essere impiegato per diversi interventi domestici e per la realizzazione di edifici di diverse grandezze. La sua miscela è realizzata con silicati di calcio e alluminati di calcio, ottenuti dalla cottura ad alta temperatura di calcare, argilla o marna, finemente macinati e poi uniti al gesso, che ne rallenta la presa. Il materiale che si ottiene si chiama clinker di Portland. Conosciuto per la sua resistenza e per la sua durevolezza nel tempo, è anche facile da assemblare e utilizzare per piccoli lavori in casa e nella forma iniziali in cui viene venduto, ossia in polvere, è acquistabile nei negozi specializzati e su piattaforme online.Sul sito Echome la sezione cemento contiene diverse tipologie di questo materiale, ideale per piccole riparazioni e per la costruzione ex novo di strutture, anche piccole che si possono realizzare con stampi per cemento. Il prodotto si riceve a casa in pochi giorni grazie alla spedizione gratuita e con un imballaggio sicuro.


Cemento: cos'è?


Il cemento è un legante che miscelato con acqua sviluppa delle importanti proprietà adesive. La polvere di cemento diventa infatti facilmente modellabile e quindi applicabile dove necessario. In poche ore si rapprende ed entro le 24 ore diventa molto rigida, assumendo la rigidità di una pietra naturale. Resiste a elevate sollecitazioni meccaniche e, a seconda della composizione, riesce a raggiungere diversi livelli di resistenza. Il cemento di Portland, che è la base del materiale cementizio, se miscelato infatti con varie aggiunte in diverse proporzioni, genera altre tipologie di cemento utilizzate per scopi differenti.La classificazione del cemento è contenuta nella norma UNI-EN 197-1. I criteri seguiti per la classificazione tengono conto della composizione, le proprietà di resistenza, la durevolezza e la destinazione d'uso. In totale si contano circa 170 tipologie di cement, delle quali 5 sono le principali:

  • cemento Portland: è il cemento base. La sua composizione prevede il 95% di Portland e il restante 5% di riempitivi, ossia materiale che vanno a migliorare alcune caratteristiche. Il più utilizzato è il gesso che ne ritarda la presa.
  • cemento Portland di miscela: si compone per almeno il 65% di klinker di Portland. Il restante, a seconda della concentrazione può essere costituito da loppa, pozzolana, fumi di silice. Nella classificazione europea ha 17 sottotipi;
  • cemento d’altoforno: è una miscela di klinker di Portland gesso e loppa d'altoforno. A seconda delle percentuali del singolo componente crea 3 sottotipi;
  • cemento pozzolanico: ha una concentrazione di klinker di Portland di almeno il 45% e si unisce a materiale pozzolanico; cemento composito: ha almeno il 20% di klinker di Portland, unito a pozzolana e cenere volante di silicio.

La miscelazione di ogni tipologia di cemento permette di migliorare o ridurre alcune caratteristiche. La presenza di loppa d'altoforno ad esempio serve ad allungare i tempi di indurimento. I cementi con alta concentrazione di pozzolana invece sono più resistenti agli attacchi chimici. Le ceneri volanti, anche se induriscono molto lentamente, conferiscono un'alta resistenza meccanica.


Cemento bianco


Il cemento bianco è un cemento che non contiene ferro. Viene utilizzato principalmente per le finiture e per la realizzazione di opere artistiche. Il suo colore si mantiene anche dopo l'applicazione ed è per questo che è particolarmente apprezzato per la sua estetica. Può inoltre essere colorato grazie a pigmenti.

Cemento grigio


È la tipologia di cemento più conosciuta per realizzare piccole opere di riparazione e manutenzione casalinghe. Si usa infatti per la pavimentazione, opere murarie e come base per i rivestimenti.


Cemento rapido


Il cemento a presa rapida è una tipologia di cemento che si rapprende subito. Questa caratteristica lo rende ideale per chiudere fessure, sigillare tubazioni e riparare mattonelle e piastrelle. Particolarmente indicato per le zone con un alto tasso di umidità.

Echome
© 2025 Aurea s.r.l.
CF e n.iscr. al Registro Imprese: 03911450926
iscrizione al R.E.A.: CA – 305948
capitale sociale 30.000 euro, i.v.

Via Pietro Leo n. 6
Cagliari
09129