Oleoassorbitori mare e suolo
Scopri la nostra selezione di Oleoassorbitori mare e suolo e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze! Spedizioni veloci e prezzi convenienti. Acquista ora online!
Oleoassorbitori mare e suolo: prevenzione quotidiana e bonifica naturale | Echome
Gli oleoassorbitori di questa categoria nascono per la protezione continua di specchi d’acqua e superfici di suolo. I prodotti qui proposti sono i primi al mondo ideati e realizzati per la prevenzione giornaliera dei microsversamenti invisibili in ambiente acquatico, dovuti alle normali attività di trasporto, turismo e pesca. Operano in modo continuo, intercettando le micro-tracce prima che diventino danno ambientale e riducendo la necessità di interventi straordinari.
Doppia funzione: cattura/assorbimento e biodegradazione
Gli oleoassorbitori svolgono una duplice azione: catturano e assorbono gli inquinanti e, al contempo, biodegradano idrocarburi petrolchimici e altri contaminanti come composti azotati e tensioattivi. L’attività è costante nel tempo e si manifesta già entro 3–4 mesi dalla posa, contribuendo a mantenere l’acqua più pulita e gli habitat costieri più protetti.
Composizione biotessile naturale
Il cuore del sistema è un biotessile industriale in pura lana di pecora, composto al 100% da fibre rinnovabili, senza additivi, dal tipico colore bianco panna naturale. A differenza dei comuni oleoassorbitori rivestiti e colorati artificialmente o sbiancati con trattamenti ad alto impatto, questa matrice naturale favorisce l’adesione degli inquinanti e supporta i processi di biodegradazione in modo rispettoso degli ecosistemi.
Ambiti di utilizzo
Le soluzioni sono specifiche per porticcioli, porti e marine turistiche (anche con aree di balneazione), zone di bunkeraggio, aree di pesca, acquacoltura e mitilicoltura, oltre che per cantieri nautici, spazi di rimessaggio e siti di trattamento reflui legati a processi di lavorazione.
Formati disponibili e applicazioni
Banner – Strisce assorbenti da applicare a pontili e banchine: si fissano con cime assicurando un contatto costante con la superficie dell’acqua di circa 5–10 cm, per intercettare film e tracce di idrocarburi lungo il bordo.
Booms – Barriere galleggianti per delimitare lo specchio d’acqua contaminato: sono collegabili tra loro tramite cima nautica, ferramenta e moschettone per formare moduli che circoscrivono l’area inquinata e ne impediscono la dispersione.
Pad per acque di sentina – Elementi dedicati alle acque di sentina: progettati per essere posizionati all’interno del vano motore delle imbarcazioni, catturano le tracce d’olio in fase di esercizio e manutenzione.
Pan Felt – Feltri per uso marino, in acque dolci o in ambito industriale, specifici per sversamenti di oli petrolchimici, composti petroliferi e petrolio greggio. Proteggono tratti di costa difficilmente accessibili o oggetto di bonifica con idropulitrice, fungendo da scudo assorbente e biodegradante durante le operazioni.
Acquista oleoassorbitori naturali su Echome
Scegli il formato più adatto al tuo contesto – banner, booms, pad o Pan Felt – e pianifica una prevenzione efficace e sostenibile di mare e suolo. Approfondisci la gamma nella pagina madre Bio-Geotessili disinquinati mare e suolo e completa l’ordine online con supporto tecnico e spedizioni rapide.
CF e n.iscr. al Registro Imprese: 03911450926
iscrizione al R.E.A.: CA – 305948
capitale sociale 30.000 euro, i.v.
Via Pietro Leo n. 6
Cagliari
09129
CF e n.iscr. al Registro Imprese: 03911450926
iscrizione al R.E.A.: CA – 305948
capitale sociale 30.000 euro, i.v.
Via Pietro Leo n. 6
Cagliari
09129
