Scopri la nostra selezione di Box doccia Semicircolare e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze! Spedizioni veloci e prezzi convenienti. Acquista ora online!
Box doccia semicircolare: prezzi e offerte
Per arredare il bagno in maniera funzionale è importante scegliere con cura ogni componente, a partire dalla doccia. Se gli spazi non permettono l’installazione di un’ampia doccia rettangolare e si preferisce sfruttare l’angolo della stanza, si può scegliere il box doccia semicircolare, disponibile in diverse tipologie, misure e materiali.Per quanto riguarda le tipologie, la più diffusa è il box doccia asimmetrico, perché è più facile da trovare in commercio in quanto più economico.
I materiali invece vanno dalla classica ceramica al più innovativo come la resina o l’acciaio.
Nella scelta sarà inoltre importante abbinare il piatto alle aperture, calcolando bene la curvatura del piatto doccia. Se ti stai chiedendo come misurare il box doccia semicircolare, devi sapere che c’è una formula specifica per farlo: la formula R= A-B dove R sta per raggio di curvatura, A per lunghezza del lato lungo e B per la lunghezza del lato corto. Una volta stabilito il risultato si può procedere con la scelta del modello più adatto alla tua situazione. Sul sito Echome, la sezione specifica dei box semicircolari per il bagno si caratterizza per varietà di modelli e di misure. Puoi scegliere il modello adatto alle tue esigenze in pochi clic e riceverlo a casa entro pochi giorni grazie alla spedizione veloce.
Box doccia semicircolare: le misure
Per le misure del box doccia semicircolare ci sono diverse opzioni standard disponibili in commercio:
- box doccia semicircolare 70x90;
- box doccia semicircolare 70x90;
- box doccia semicircolare 80x80
- box doccia semicircolare 90x90
- box doccia semicircolare 75x75
Il box doccia 70x70 semicircolare è il più diffuso, mentre le misure standard 79x90 è il più comune tra i modelli asimmetrici. L’altezza del piatto varia dai 6 agli 11 cm, anche se si possono trovare i modelli ultrapiatti che hanno una misura di 2,5 cm o addirittura essere installati a filo pavimento.
Box doccia semicircolare: i materiali
I box doccia semicircolari sono realizzati in diversi materiali. La ceramica è il materiale più diffuso, anche perché è tra i più resistenti all’usura. Quest’ultimo aspetto nel bagno è fondamentale per garantire l’integrità del sanitario. Tra i materiali più utilizzati c’è anche l’acrilico, più leggero ed economico ed è anche facilmente modellabile. Si utilizza soprattutto per i piatti doccia a filo pavimento. Ha però una controindicazione: è soggetto a macchiarsi, anche con l’utilizzo dei prodotti da bagno. Bisogna quindi fare attenzione a pulire immediatamente il piatto doccia se c’è un caduta di prodotto. Altri materiali disponibili sono il grès, l’acciaio e la resina. La resina è il materiale più apprezzato perché è leggero, resistente e facilmente modellabile. Se dovesse rovinarsi inoltre è facilmente riparabile, anche con il fai da te. E consigliato soprattutto nei box doccia che non hanno misure standard perché si può personalizzare al massimo.
Il vetro del box è leggero ma resistente e le porte possono essere di tue tipologie principali: a doppia anta con apertura esterna o a soffietto, con le ante che rientrano in sé stesse. Quest'ultima è una soluzione salvaspazio pensata per i bagni che non hanno un grande spazio disponibile davanti alla doccia.
Box doccia semicircolare: i ricambi
Il box doccia semicircolare può necessitare nel tempo di interventi di manutenzione, che possono richiedere la sostituzione di alcuni componenti. I ricambi per box doccia semicircolare si trovano nei negozi specializzati e anche sulle piattaforme online, anche perhé in molti casi possono essere sostituiti in autonomia. La guarnizione per il box semicircolare ad esempio va cambiata quando è usurata per non permettere la fuoriuscita di acqua e si può cambiare in maniera molto semplice.
I cuscinetti per il box doccia semicircolare sono invece necessari per mantenere stabile il vetro del box doccia evitando che si possa spazzare. Anche questo elemento è facilmente sostituibile.
CF e n.iscr. al Registro Imprese: 03911450926
iscrizione al R.E.A.: CA – 305948
capitale sociale 30.000 euro, i.v.
Via Pietro Leo n. 6
Cagliari
09129
CF e n.iscr. al Registro Imprese: 03911450926
iscrizione al R.E.A.: CA – 305948
capitale sociale 30.000 euro, i.v.
Via Pietro Leo n. 6
Cagliari
09129